SYNAPSIS

L’ESPERIENZA SOGGETTIVA. IL SUO DESTINO IN PSICOLOGIA, PSICOANALISI E FILOSOFIA DELLA MENTE

FAD
event logo

Dal 10-11-2023 al 09-11-2024
  • Inizio iscrizioni: 10-11-2023
  • Fine iscrizione: 08-11-2024

    Dettaglio

  • Posti liberi: 524
  • Accreditato il: 25-10-2023
  • Crediti ECM: 1.0
  • Durata evento 1h 30m
  • Codice Evento: 400680
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito
  • Accreditato da
    provider logo
  • Organizzatore

Presentazione

Il webinar che presentiamo offre l’opportunità di assistere al dialogo tra due autori e ricercatori nordamericani che hanno dato eccezionali contributi al campo della psicologia e della psicoanalisi: Morris N. Eagle e Jerome C. Wakefield. Occasione dell’incontro, condotto da Paolo Migone, è la prossima uscita del nuovo libro di Morris: Subjective Experience: Its Fate in Psychology, Psychoanalysis, and Philosophy of Mind [L’esperienza soggettiva: il suo destino in psicologia, psicoanalisi e filosofia della mente], che sarà pubblicato dalla casa editrice Routledge di Londra nel 2024.
L’autore inizia col presentare il proprio libro, ricordando le ragioni che l’hanno condotto a indagare il destino dell’esperienza soggettiva: di fondamentale importanza per l’essere umano ma tradizionalmente ignorato dalle discipline che riguardano lo studio della mente, quali la psicologia, la psicoanalisi, le neuroscienze e la filosofia della mente.
Le domande di Jerome Wakefeld rivolte a Morris Eagle aiutano a illuminare gli aspetti salienti del volume.

Programma

Introduzione – Paolo Migone
Presentazione del volume Subjective Experience: Its Fate in Psychology, Psychoanalysis, and Philosophy of Mind – Morris N. Eagle
Discussione sul tema dell'esperienza soggettiva – Morris N. Eagle, Jerome C. Wakefield

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Mezzi tecnologici necessari

- Pc, tablet o smartphone

- Connessione a internet

Procedure di valutazione

Questionario online con domande a risposta multipla a doppia randomizzazione.
Il questionario si intende superato al raggiungimento del 75% di risposte corrette. In caso di fallimento è possibile ripeterlo fino a 5 volte, previa nuova fruizione dei contenuti del corso.

N.B. Il questionario di valutazione dell'evento è parte integrante della procedura di valutazione e va compilato per poter ottenere i crediti ECM.

Responsabili

Responsabile scientifico

  • EC
    Dott.ssa Elena Camerone
    Psichiatra e psicoterapeuta

Docente

  • ME
    Prof. Morris N. Eagle
    Professore emerito al Derner Institute of Advanced Psychological Studies, Adelphi University NY
  • PM
    Dott. Paolo Migone
    Condirettore di "Psicoterapia e Scienze Umane"
  • JW
    Prof. Jerome C. Wakefield
    Professore emerito presso la New York University e presso l’Institute for Psychoanalytic Education

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Medicina di comunita'
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Psichiatria
  • Psicoterapia

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Fisioterapista

  • Fisioterapista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Educatore professionale

  • Educatore professionale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Logopedista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Logopedista

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Terapista occupazionale

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista occupazionale

Altro (non ECM)

  • Altro

Assistente sociale

  • Assistente sociale
leggi tutto leggi meno