SYNAPSIS

"NON SOLO MADRI" + "RISCOPRIRE LA DONNA OLTRE LA MATERNITÀ"

Promo
event logo

Dal 16-09-2025 al 31-12-2025

    Dettaglio

  • Posti liberi: 198
ISCRIVITI
€ 40.00
  • Accreditato da
    provider logo

Presentazione

DOPPIO CORSO

Acquistando questo pacchetto, sarà possibile accedere ai seguenti corsi accreditati ECM:

  • "Non solo madri"
    Lettura e studio del volume di Laura Pigozzi (Raffaello Cortina Editore, 2025). Il volume sarà spedito, indicativamente entro 5 giorni lavorativi, in formato cartaceo all'indirizzo indicato in fase di iscrizione.

 

  • "Riscoprire la donna oltre la maternità"
    Una lezione di Laura Pigozzi in modalità asincrona, della durata di 1h

Totale crediti ECM: 14+1


"Non solo madri"
Lettura e studio del volume di Laura Pigozzi (Raffaello Cortina Editore, 2025)

Cosa resta di una donna quando la maternità occupa tutto lo spazio, intimo e sociale? Perché, oggi come ieri, la figura rassicurante della madre continua a essere preferita a quella, più complessa e scomoda, di una donna come soggetto desiderante? È possibile essere madri senza smettere di essere donne? E quale riconoscimento ha oggi, nel nostro immaginario collettivo, una donna senza figli? “Una madre non può essere tutto per una figlia o un figlio senza perdere qualcosa di sé e senza toglierlo a loro” scrive l’autrice. Eppure, oggi più che mai, le madri sono immerse in una narrazione idealizzante che le esalta proprio in quanto sacrificali. Ma il rischio di una società che idolatra la madre e rimuove la donna ha un impatto penalizzante per la realizzazione di tutte, tanto nel collettivo che nel privato, e ancora troppe donne che non hanno avuto figli si dicono fallite.
Attraverso casi clinici, riferimenti psicoanalitici, letterari e cinematografi ci, e la storia di figure esemplari come Maria Callas e Camille Claudel, l’autrice riflette sulla complessità e le oscillazioni dell’essere donna per provare ad articolare la maternità in modo nuovo: una “maternità femminista”, che non annulli il femminile ma lo integri, un’esperienza trasformativa capace di arricchire la vita di una donna senza soffocarne la creatività e la passione. “La maternità non è alienazione se resta attraversata da un desiderio di donna. E allora una madre sa guardare i figli andare, perché lei stessa è ancora in viaggio.”


"Riscoprire la donna oltre la maternità"
Una lezione di Laura Pigozzi

Un giorno, in treno, una bambina di circa sei anni, con occhi vivaci, seduta di fronte a me, ha chiesto a bruciapelo: “Mamma, ma tu chi eri prima di essere la mia mamma?”. Ho alzato gli occhi dal libro, incredula che tanta fortuna capitasse proprio a me, che da anni mi occupo di relazioni femminili e familiari. La madre ha sorriso con un certo imbarazzo, poi ha risposto: “Ero io. Ma non importa. Ora sono solo la tua mamma”. Come non importa?, ho pensato. Sono solo la tua mamma…, ma perché?
Può la maternità cancellare il passato di una donna?
Nel mio lavoro avevo già ascoltato molte madri che si pentivano di esserlo diventate, e molte figlie cresciute da madri sacrificali che si dibattevano con fatica per cercare una loro personale femminilità: quando una madre dimentica chi è stata, cosa ha voluto, chi ha amato, cosa ha sognato, trasmette un buco nel posto della femminilità. Nonostante non sia la madre a trasmetterla, la femminilità, le figlie hanno bisogno di sapere che in lei esiste, anche se non sarà mai uguale alla loro.
Ma c’è un’altra strada, meno battuta, che consegna le donne a una genealogia psichica meno faticosa: quella della madre che resta la donna che è, anche se trasformata. Ed è questa strada che Laura Pigozzi vuole mostrare attraverso questa lezione.

 

-----------------------------

 

Professioni accreditate
Medico chirurgo (psichiatra, psicoterapeuta, neurofisiopatologo, neurologo, neuropsichiatra infantile, medico di comunità, medico legale, medico di medicina generale, pediatra, pediatra di libera scelta)
Psicologo (psicologo, psicoterapeuta)
Assistente sanitario
Logopedista (logopedista; iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento)
Educatore professionale (educatore professionale; iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento)
Infermiere
Infermiere pediatrico
Fisioterapista (fisioterapista, iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento)
Ostetrica
Tecnico della riabilitazione psichiatrica (tecnico della riabilitazione psichiatrica; iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento)
Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva (terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.; iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento)
Terapista occupazionale (terapista occupazionale; iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento)